| 
         
          |  |  |   
          |  |  |   
          |  | 
               
                |  |   
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’influsso                         
                          dell’orchestra sull’organo 
                          sette-ottocentesco.  «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 105°,                           n. 3, 2010, pp. 
                              75-82. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Il                           noto 
                          organista Padre Davide da Bergamo O. F. M. (1791-1863)   
                          e i celebri organari 
                          Serassi. «Il                           Santo», Centro 
                              Studi Antoniani, Padova, Istituto                        
                              di ricerca scientifica della Provincia Patavina dei   
                              Frati Minori Conventuali, Anno L 
                              (2010), pp. 95-118. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          funzione liturgica dell’organista negli «Avvertimenti»   
                          di Giambattista Castelli, 
                          1862 «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 105°,                           n. 1, 2010, pp. 
                              8-13. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’insolvenza                       
                          della Serassi. Come mai una ditta così famosa        
                          fallì «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 105°,                           n. 4, 2010, pp. 
                              104-111. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          santità dell’organista. Terza parte  «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 105°,                           nn. 8-9, 
                              Agosto-Settembre, 2010, pp. 206-210. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Dai                           
                          Contrappunti alle Scholæ 
                          cantorum «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 105°,                           n. 10, 2010, pp. 
                              233-239. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Presentazione                      
                          dell’organo del Santuario della Beata Vergine       
                          di Altino.  brochure,                           Parrocchia 
                              di Vall’Alta (Bergamo), organo di Elio                   
                              Capelli op. 
                              1.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Dallo                           
                          stile barocco allo stile 
                          romantico-risorgimentale  in JOSTA FRATELLI L’ organo 
                              Locatelli 1871- Serassi                           1802 
                              di Bagnatica, Parrocchia di S. Giovanni Battista         
                              in Bagnatica (Bergamo), pp. 9-13 
                              opuscolo in occasione                           del 
                              restauro, 24 settembre 2010 pp. 60. Restauro Pietro      
                              
                              Corna.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Come                           
                          registrare gli organi dell’Ottocento lombardo            
                          (1794-1882)   in Arte organaria, cultura 
                              interdisciplinare, Atti della                           
                              3a giornata dei studio a cura di Paolo Bertoglio e Mario 
                              Manzin. Magenta, Casa 
                              Giacobbe, 29 novembre 2008. Reggiani                     
                              S.p.A. – Brezzo di Bedero (Varese), pp. 
                              41-89. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Restauri                           
                          di organi effettuati nella provincia di 
                          Bergamo  principalmente dal 1980 al 2005 
                              compreso tratto da La                           
                              Commissione per la tutela degli organi artistici della   
                              Lombardia delegata per le 
                              Province Venete 1956-2006.                           
                              Cinquant’anni in difesa della memoria storica.           
                              A cura di Giosué Berbenni e Mario 
                              Manzin. Reggiani                           S.p.A. Brezzo 
                              di Bedero (Varese). 2011, 165 pp.. L’estratto            
                              è a pp.35-92. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          maniera di suonare l’organo tra Sette e 
                          Ottocento «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana  
                              S. Cecilia. Rivista Musica 
                              Sacra. Periodico mensile.                           Anno 
                              106°, n. 1, 2011, pp. 15-20. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Gli                           
                          agenti della Fratelli Serassi in «Arte organaria         
                          italiana  Fonti, documenti e studi»; a 
                              cura dell’Associazione                           
                              culturale “Giuseppe Serassi”. Guastalla                  
                              (RE), Horizon Studio s.n.c. – Rivarolo 
                              Mantovano.                           2011, pp. 
                              417-451.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Un                           
                          vademecum organario italiano in territorio francese      
                          (1883) «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana  
                              S. Cecilia. Rivista Musica 
                              Sacra. Periodico mensile.                           Anno 
                              106°, n. 4, 2011, pp. 109-115. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’organo                           
                          risorgimentale sui percorsi dell’unità                   
                          d’Italia «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana  
                              S. Cecilia. Rivista Musica 
                              Sacra. Periodico mensile.                           Anno 
                              106°, n. 5, 2011, pp. 140-146. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          Commissione per la tutela degli organi artistici della   
                          Lombardia delegata per le 
                          Province Venete 1956-2006.                           
                          Cinquant’anni in difesa della memoria 
                          storica  A cura di Giosué Berbenni e 
                              Mario Manzin. Reggiani                           S.p.A. 
                              Brezzo di Bedero (Varese). 2011, pp. 165. Quello         
                              che riguarda Bergamo è da p. 35 a p. 
                              92.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’organo                           
                          della chiesa parrocchiale di Cenate S. 
                          Martino  In Giovanna Capoferri, Gabriele 
                              Medolago, con un contributo                           di 
                              Giosuè Berbenni Gli edifici sacri di Cenate              
                              Sotto. Le chiese parrocchiali di S. Martino 
                              e San Rocco                           in Cenate Sotto 
                              (Bergamo), Comune di Cenate Sotto. Collana               
                              «Cenate nella storia», n. 10., Ikonos, 
                              Treviolo                           (Bergamo), 2011, pp. 
                              191-202. Scarica                           
                                File 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          santità dell’organista. Quarta 
                          parte «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana  
                              S. Cecilia. Rivista Musica 
                              Sacra. Periodico mensile.                           Anno 
                              106°, n. 8-9, 2011, pp. 208-12. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Tre                           pubblici 
                          concorsi ad organista nell’Ottocento «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana  
                              S. Cecilia. Rivista Musica 
                              Sacra. Periodico mensile.                           Anno 
                              106°, n. 11, 2011, pp. 273-78. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’influsso                         
                          del pianoforte sull’organo di prima metà               
                          Ottocento «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 107°,                           n. 3, 2012, pp. 
                              84-91. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          formazione dell’organaro nella classicità   «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 107°,                           n. 11, 2012, pp. 
                              264-270. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          santità dell’organista. Quinta parte.  «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 107°,                           n. 5, 2012, pp. 
                              140-143. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | I                           
                          Serassi, celeberrimi costruttori d’organi. Le            
                          vicende umane, patrimoniali e 
                          professionali.  Associazione                           
                              culturale "Giuseppe Serassi", Collana d’arte             
                              organaria – I, 2012. Direzione scientifica 
                              a cura                           di Giosuè Berbenni – 
                              Federico Lorenzani                           Guastalla 
                              (RE), Progetto grafico: HorizonStudio –                  
                              Rivarolo Mantovano (MN), Stampa: Stilgraf – 
                              Viadana                           (MN). 4 voll., pp. 
                              2209 + 32 tavole fuori testo. Scarica                           
                                FileI                  
                                Serassi – Arte Organaria, n4, 
                                2012
 I                           Serassi – 
                                                Giornale di Brescia, 21-XII-2012, p.                     
                                                55
 L’opera                           dei 
                                                    Serassi, Alzano Maggiore (Mensile Giugno-Luglio          
                                                    2012)
 Opera                           Serassi 
                                                    – L’Eco di Bergamo, 26-05-2012,                          
                                                    p. 56
 Opera                           Serassi 
                                                    – Araberara, Luglio 2012
 Opera                           Serassi 
                                                        – Bergamè bimestrale
 Opera                           Serassi 
                                                            – L’Eco di Bergamo, 21-08-2012
 Opera                           Serassi 
                                                                – Reggia di Colorno, Pieghevole di presentazione         
                                                                del convegno - 20 Maggio 
                                                                2012
 Opera                           Serassi 
                                                                    – Reggia di Colorno, Pieghevole di presentazione         
                                                                    dell'opera - 
                                                                    Italiano
 Opera                           Serassi 
                                                                        – Reggia di Colorno, Pieghevole di presentazione         
                                                                        dell'opera - 
                                                                        Inglese
 Opera                           Serassi 
                                                                            – Reggia di Colorno, Locandina del convegno              
                                                                            - 20 Maggio 
                                                                            2012
 
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Giovanni                           
                          Giudici e il nipote Egidio Sgritta. Valenti costruttori  
                          d’organi 
                          (1836-1903)  Associazione culturale 
                              "Giuseppe Serassi",                           Collana 
                              d’arte organaria – VI, 2012. Direzione                   
                              scientifica a cura di Giosuè Berbenni –          
                              Federico Lorenzani Guastalla (RE), 
                              Progetto grafico:                           Horizon 
                              Studio – Rivarolo Mantovano (MN), Stampa:                
                              Stilgraf – Viadana (MN), pp. 1-128. Scarica                           
                                Copertina  - Scarica                           
                                  Articolo
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Giovanni                           Giudici 
                          «uno de’ più intelligenti                           e 
                          riputati artisti della Fabbrica Serassi» in              
                          Lingiardi opus 1. L’organo G. B. Lingiardi 
                          (1813)                           di Redavalle  a 
                              cura di Federico Lorenzani. 
                              Associazione culturale "Giuseppe                         
                              Serassi", Collana d’arte organaria –                   
                              VII, 2012. Direzione scientifica a cura di 
                              Giosuè                           Berbenni – Federico 
                              Lorenzani Guastalla (RE),                           
                              Progetto grafico: Horizon Studio – Rivarolo Mantovano    
                              (MN), Stampa: Stilgraf – Viadana 
                              (MN), pp. 
                              1-88:37-41.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L'organo                           
                          risorgimentale serassiano sui percorsi dell’Unità        
                          d’Italia «La                           Rivista di 
                              Bergamo. Rivista trimestrale d’arte,                     
                              di cultura e di immagine». Nuova Serie. N. 71      
                              Luglio-Agosto-Settembre 2012. 
                              Grafica & Arte, Bergamo,                           
                              pp. 52-56. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Patrimonio                         
                          artistico e interessi religiosi: la tutela degli 
                          antichi                           organi 
                          storico-artistici. Criteri giuridici e dinamiche         
                          
                          ecclesiastiche Associazione                           
                              culturale "Giuseppe Serassi", Collana d’arte             
                              organaria – X, 2012. Direzione scientifica 
                              a cura                           di Giosuè Berbenni – 
                              Federico Lorenzani                           Guastalla 
                              (RE), Progetto grafico: Horizon Studio –                 
                              Rivarolo Mantovano (MN), Stampa: Stilgraf – 
                              Viadana                           (MN), pp. 
                              1-165. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | I                           Serassi in 
                          Valtellina «Arte                           organaria 
                              italiana. Fonti, documenti e studi»;                     
                              a cura dell’Associazione culturale “Giuseppe      
                              Serassi”. Guastalla (RE), Anno V, 
                              2013, pp. 131-187. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | I                           Perolini e 
                          le impressioni musicali di un organista di               
                          campagna (1880) Associazione                           
                              culturale "Giuseppe Serassi", Collana d’arte             
                              organaria – XIV, 2013, pp. 1-140.  Scarica                           
                                Copertina - Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’organaro                           
                          frate cappuccino Damiano Damiani 
                          (1763-1842) Associazione                           
                              culturale "Giuseppe Serassi", Collana d’arte             
                              organaria – XV, 2013, pp. 1-100. Scarica                           
                                File |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Sugli                           
                          organi. Lettere 1816. di Giuseppe 
                          Serassi Ristampa                           anastatica 
                              con Introduzione e Indici a cura di Giosuè               
                              Berbenni, Associazione culturale "Giuseppe 
                              Serassi",                           Collana d’arte 
                              organaria – XVII, 2013, pp.                           
                              1-112: I-XXII, 1-73, 1-11. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Biografia                           di 
                          Carlo Serassi celebre costruttore d’organi,              
                          scritta da Giambattista 
                          Cremonesi Ristampa                           anastatica 
                              con Introduzione e indici a cura di Giosuè               
                              Berbenni. Associazione culturale "Giuseppe 
                              Serassi",                           Collana d’arte 
                              organaria – XVIII, 2013,                           pp. 
                              1-99: I-XXII, 1-60, 1-9. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Organi                           e 
                          comunicazione «Bollettino                           
                              ceciliano», Associazione Italiana S. Cecilia.            
                              Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. 
                              Anno 108°,                           n.° 8-9, 2013, pp. 
                              206-212. Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                  
                    
                      | Descrizione                           
                        ed osservazioni. Pel nuovo Organo nella Chiesa posto     
                        del SS. Cro¬cifisso 
                        dell’Annunziata di Como di                           Giuseppe Serassi 
                            Como, presso Pasquale Ostinelli vicino                   
                            al Liceo, 1808, pp. xii-34. |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Pel                           nuovo 
                            organo opera de’ Signori Serassi, nel Santuario          
                            del Crocifisso. Lettera e Iscrizioni di 
                            Giambattista                           
                            Giovio Como,                           Carlo Antonio 
                            Ostinelli, 1808, pp. 1-25. Ristampe anastatiche          
                            con Introduzioni e Indici a cura di 
                            Giosuè Berbenni.                           Collana 
                            d’arte organaria, XXII, Associazione culturale           
                            “Giuseppe Serassi”, 2013, pp.1-136. 
                            Serassi,I-XL,                           1-50, *1-*4; 
                            Giovio, I-X, 1-25, 1-3. Scarica                           
                              File |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | La                           
                          formazione degli organari nella 
                          classicità Atti                           del convegno 
                              «L’arte organaria desenzanese                           
                              dei Benedetti e gli antichi organi della città           
                              di Brescello». Brescello (Reggio Emilia) 
                              27 ottobre.                           Collana d’arte 
                              organaria, XVI, 2013. Associazione                       
                              culturale “Giuseppe Serassi”, 2013, pp.              
                              1-456:431-444.  Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | “Va                           
                          pensiero, sull’ali dorate…”: the Serassi                 
                          family and the patriotic Italian organ of the 
                          Risorgimento  in The Organ Yearbook, by Peter 
                              Williams London, October                           2013, 
                              book 42.  Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | L’organo                           
                          Marzoli & Rossi 1914 della chiesa parrocchiale di    
                          San Martino Vescovo in Entratico 
                          (Bergamo)  in AA. VV., Una storia di 
                              fede, Parrocchia                           di San 
                              Martino Vescovo, Entratico (Bergamo), 2013, 
                              Presservice80                           srl, pp. 
                              1-67:16-17.  Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Tenaci, coraggiosi, propositivi Presentazione al libro di Roberto Mileddu, L’arte organaria in  Sardegna, Collana d’Arte Organaria, vol. XXV, Associazione culturale  “Giuseppe Serassi”, 2014.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Sugli organi. Lettere  1816. di Giuseppe Serassi By Giuseppe Serassi, Anastatic reprint Edited by  Giosuè Berbenni. «Collana d’Arte Organaria», Collection of Italian  Art of Organ Building– XVII- EN, 2014, pp. 1-112: I-XXII, 1-73, *1-*11.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Tradizione e innovazione  nell'organaria  «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana S.  Cecilia. Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. Anno 109°, n. 6-7, Giugno -  Luglio 2014, pp. 164-170.  Scarica                           
                                File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Un borgo, un organo, un  maestro Presentazione del Cd di Gian Carlo Parodi, «Restauro dell’organo  Giovanni Giudici 1855/56. Concerto di inaugurazione». Classica dal vivo.  Reposita Organa. N. 2, 2014. .
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Tra antichi organi e un  incantevole anfiteatro naturale Presentazione al CD di Fabio Nava «I Perolini: le  musiche e gli organi».  Classica  dal vivo. Historica Organa. CDL 08/14. N. 2, 2014.
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Catalogo degli organi  Serassi.  Ordinamento cronologico e aggiornamento (1722-1893)  Collana d’Arte Organaria, vol. XXXI, Associazione  culturale “Giuseppe Serassi”, 2014, pp.1-368, + CD contenente in anastatica le  fonti (4 manoscritti + 2 stampe).  Scarica Locandina - Scarica Articolo
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Le lettere di Luigi  Perosi ai Serassi  in «Bollettino ceciliano», Associazione Italiana S.  Cecilia. Rivista Musica Sacra. Periodico mensile. Anno 109°, n. 10, Settembre  2014, pp. 236-240.  Scarica                           
                              File
 |  |  
                |  |  
                | 
                    
                      
                        | Il restauro  dell’organo: motivazioni, principi, criteri e deontologia  Collana d’Arte Organaria, vol. XXXII, 2014,  Associazione culturale “Giuseppe Serassi”, 2014, pp.1-146.  Scarica                           
                              File
 |  |  
                |  |   
                |  |  |  |